Il 23 maggio 2025 le luci dello Space Cinema di Napoli si accendono un’intera giornata per illuminare centinaia di imprenditori sul futuro dell’edilizia, 450 posti a sedere e grandi speaker imprenditori visionari ed esperti del settore condivideranno strategie e azioni vincenti per far crescere le proprie aziende
I segreti del successo nell’edilizia: la nuova leadership che sta trasformando il settore
Il settore edile si confronta ogni giorno con rischi importanti e sfide complesse, ma la sfida più profonda, quella che mina alla base la competitività e la sostenibilità del settore, risiede nella mancanza di una cultura aziendale che ponga le persone al centro. Le conseguenza principale? Sempre più aziende lamentano la difficoltà nel reperire personale qualificato.
Per troppo tempo, la “manodopera” è stata considerata un mero costo, trascurando il valore inestimabile del capitale umano. Ma un vento di cambiamento sta soffiando nel settore: sempre più imprenditori edili stanno comprendendo che l’innovazione nell’edilizia riparte dalle persone. Sono aziende, che a differenza di quanto lamenta il settore, hanno file di candidati desiderosi di lavorare con loro. La ragione? Hanno compreso che la chiave per crescere non sta solo nel progresso tecnologico e dei materiali, ma nella valorizzazione di ogni singolo dipendente.
Non si tratta solo di grandi aziende consolidate, ma anche di realtà giovanissime che, in controtendenza, registrano crescite a due cifre, addirittura superiori al 100% annuo. Il segreto? Un cambio di paradigma, una rivoluzione silenziosa che ha al centro le persone.
Il “Mattone Umano”, l’innovazione nell’edilizia riparte dalle persone
La strategia vincente è semplice, ma richiede una profonda trasformazione culturale: offrire opportunità di crescita professionale e personale. Significa fornire formazione continua, creando percorsi di carriera chiari e tangibili. Significa investire nella sicurezza sul lavoro, nel benessere psicofisico dei dipendenti e nella creazione di un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo. Significa ascoltare le aspirazioni individuali e creare un ambiente in cui le persone si sentono valorizzate e rispettate.
Non limitarsi a dare un lavoro, offrire un’opportunità, la possibilità di realizzarsi professionalmente e personalmente.
L‘edilizia è un settore trainante per l’economia italiana. La sua salute, la sua innovazione e la sua capacità di attrarre giovani talenti sono fondamentali per la crescita del Paese.
EDILSTRATEGY, la meta dell’evento per il settore edile
“Il futuro non si costruisce da soli, ma insieme, condividendo conoscenze ed esperienze. Continueremo a promuovere iniziative simili per creare una comunità imprenditoriale forte e dinamica, capace di guidare la trasformazione del settore edile”. – affermano i Fratelli Giuseppe e Fabio Giordano sull’evento e aggiungono: “nel mondo dell’edilizia, ci sono imprenditori che non si limitano a seguire il mercato e fare business, ma che scelgono di esserne protagonisti attivi, investendo nelle idee, nelle persone e nei progetti che fanno la differenza. Proprio per questo, abbiamo fortemente voluto dare l’opportunità ad altri imprenditori edili di accedere a questo know-how rivoluzionario coinvolgendo i migliori esperti delle nostra rete OSM per offrire una giornata di formazione indimenticabile, EDILSTRATEGY, costruire il futuro dell’edilizia.”
EDILISTRATEGY, non è solo un evento, è un’opportunità di apprendere le strategie vincenti delle aziende che stanno guidando questa trasformazione, di confrontarsi con esperti del settore e di creare un network prezioso per la propria attività.
Storie di successo che dimostrano che” si può fare”
Imprenditori illuminati stanno capovolgendo questa prospettiva, riconoscendo nel proprio team di professionisti e operai manuali la risorsa più preziosa. In un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale, la capacità di gestire e valorizzare le risorse umane diventa un fattore differenziante cruciale. Le fondamenta per costruire i mattoni per realizzare grattacieli verso i sogni, si chiamano persone! E sono proprio queste persone, valorizzate e motivate, a costruire il futuro dell’edilizia. È il caso di Giorgio Gallo, fondatore e CEO di Costruisci & Arreda, che ha sposato sin da subito il progetto di EDILSTRATEGY, diventando Partner ufficiale dell’evento e riconoscendone il valore nel promuovere un settore fondamentale come l’edilizia per l’economia italiana.
L’imprenditore campano, come ha recentemente dichiarato in un’intervista sul blog dei Fratelli Giordano “per far crescere le nostre imprese dobbiamo mettere le persone che vi operano tutti i giorni al centro e investire nello sviluppo di grandi competenze. Dobbiamo dare ai nostro collaboratori la possibilità di esprimere il loro potenziale e alimentarlo, dietro ognuno di loro ci può essere un grande campione.”
Durante la giornata, si terrà anche un talk interviste moderato dalla giornalista Aline Improta, vincitrice del premio giornalistico Campania Terra Felix 2024, in cui imprenditori di aziende di rilievo nel settore racconteranno di come sono riusciti a rivoluzionare le loro piccole aziende edili in imprese di successo dai fatturati multimilionari grazie ai cambiamenti apportati in azienda supportati da Osm.
Gli Speaker e i dettagli sull’evento
EDILSTRATEGY è un’occasione irripetibile per elevare la tua professionalità, si tratta di un evento esclusivo che concentra l’esperienza di titani del settore in una sola giornata:
GIANLUIGI AUGURALE, Imprenditore seriale coinvolto in sei aziende. La sua carriera è iniziata con la fondazione di Termotech Italia, azienda specializzata in riscaldamento e condizionamento. Grazie all’integrazione della tecnologia OSM, ha ampliato il suo business imprenditoriale. Autore di “Il cantiere di successo” e “Il passaggio generazionale dell’azienda”.
PIETRO VITIELLO, CEO di Logcenter srl, specializzata nella logistica integrata, da 20 anni si occupa di direzione aziendale. Esperto in Marketing e Gestione di impresa e autore di “Industria 4.0: Moving & Innovation” e “ImpresAbility – Le abilità necessarie per fare impresa oggi” una guida tascabile, un aiuto per gli imprenditori, per superare le difficoltà ed essere stimolati nel migliorare sempre di più.
GIUSEPPE MADOGLIO, Imprenditore, Consulente Finanziario e socio di Partner d’Impresa.
ANNA GUIDA, Direttore Vendite Osm Caserta esperta in Organizzazione aziendale.
DANILO DADDA, Presidente Vanoncini Spa, CEO di OSM Edilizia. Promotore di un nuovo modello innovativo per lo sviluppo e la formazione di talenti unico nel settore edile, il Book club: Danilo ha creato una libreria aziendale con 60 titoli e incentiva con un premio in denaro la lettura e la condivisione della conoscenza. Ogni collaboratore può scegliere un libro e la data per presentarlo agli altri collaboratori.
Una consulenza individuale con ognuno di loro costerebbe una fortuna, ma grazie a questo evento è possibile accedere al loro know-how combinato a un prezzo speciale. Il costo del ticket è di € 549+IVA Singolo e € 449+IVA dal secondo in poi (per gruppi sono riservati delle quotazioni speciali).
Impara da chi ha già raggiunto il successo, e inizia a costruire il tuo percorso verso la cima.
EDILSTRATEGY, Costruire il futuro dell’edilizia, terrà luogo venerdì 23 Maggio 2025
dalle 9.00 alle 18.00 presso il The Space Cinema di Napoli.
Per info e acquisto ticket scrivere a [email protected]
a cura di
Aline Improta
Responsabile Comunicazione Fratelli Giordano & Partners