EconomiaPrimo Piano

Il Passaggio da Intesa Sanpaolo a Isybank: Le Nuove Prospettive per i Correntisti

Milioni di clienti di Intesa Sanpaolo si sono ritrovati di fronte a una sorpresa inaspettata: il trasferimento ai servizi di Isybank. La notifica, giunta attraverso l’app della banca con l’oggetto “Trasferimento a Isybank”, ha destato preoccupazione tra i correntisti, molti dei quali ne sono venuti a conoscenza solo attraverso le segnalazioni sui social a inizio ottobre.

Il Cambiamento:
Contrariamente alla percezione di un cambio di banca, Isybank è parte dello stesso gruppo di Intesa Sanpaolo. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative che i clienti dovranno affrontare. In particolare, non ci saranno più filiali fisiche sul territorio, e l’interazione con il conto avverrà esclusivamente attraverso l’app mobile.

La Critica alla Comunicazione:
Le lamentele dei clienti si sono concentrate principalmente sulla modalità di comunicazione del trasferimento. La notifica sull’app è stata l’unico mezzo utilizzato da Intesa Sanpaolo, e nonostante l’opzione di negare il passaggio offerta fino al 30 settembre, diversi clienti sono stati colti alla sprovvista dopo tale data. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha aperto un’istruttoria dopo oltre 2.000 segnalazioni, per valutare la legalità delle procedure adottate dalla banca.

Retromarcia di Intesa Sanpaolo:
In risposta alle critiche, Intesa Sanpaolo ha annunciato un passo indietro. In un comunicato stampa, la banca ha dichiarato che alcuni clienti destinati a Isybank avranno la possibilità di rifiutare il passaggio alla banca digitale. Questa opzione sarà disponibile per i correntisti che avrebbero dovuto essere trasferiti a partire da marzo 2024, e dovranno comunicare la loro scelta chiamando la Filiale Digitale entro il 29 febbraio.

Differenze tra Isybank e Intesa Sanpaolo:
Per coloro che sono stati trasferiti su Isybank, l’operatività sarà gestita esclusivamente tramite l’app mobile, senza filiali fisiche sul territorio. Tuttavia, la banca assicura che i rapporti beneficeranno di un piano tariffario completo, con servizi transazionali, bonifici istantanei e prelievi da ATM in tutto il mondo. Il codice IBAN cambierà, ma i pagamenti ricorrenti saranno trasferiti automaticamente sul conto Isybank.

I Motivi del Trasferimento:
Intesa Sanpaolo ha motivato il passaggio sottolineando che Isybank è il fulcro del suo piano di crescita aziendale per il periodo 2022-2025. Gli investimenti tecnologici significativi riflettono l’impegno della banca nel fornire soluzioni innovative rivolte a una clientela giovane interessata ai servizi esclusivamente online e via smartphone.

L’Istruttoria dell’Antitrust:
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria per esaminare le procedure seguite da Intesa Sanpaolo e Isybank, dopo l’abbondanza di segnalazioni da parte dei clienti. Anche se la banca sostiene la validità del progetto Isybank, l’Antitrust sta indagando sulla comunicazione ritenuta poco rilevante e effettuata in un periodo coincidente con le ferie estive di molti utenti.

Come Annullare il Passaggio:
Intesa Sanpaolo ha annunciato che i correntisti destinati a Isybank possono rifiutare il trasferimento e rimanere su Intesa Sanpaolo. Questa decisione è stata presa in seguito all’ascolto attento delle esigenze della clientela. I correntisti interessati, che avrebbero dovuto essere trasferiti a partire da marzo 2024, possono comunicare la loro scelta chiamando la Filiale Digitale entro il 29 febbraio.

Le Nuove Opzioni per i Correntisti:
Isybank offre ai clienti trasferiti tre piani: IsyLight, isySmart e isyPrime. Ognuno con costi e caratteristiche differenziati, consentendo ai correntisti di scegliere in base alle proprie esigenze. I piani includono una vasta gamma di servizi bancari, dall’operatività quotidiana alla gestione delle carte e richieste di anticipo sullo stipendio o sulla pensione.

Considerazioni Finali:
Il passaggio da Intesa Sanpaolo a Isybank ha sollevato diverse preoccupazioni tra i correntisti, ma la decisione di consentire ad alcuni di annullare il trasferimento rappresenta un tentativo di rispondere alle critiche. Il futuro dirà se questo passo indietro sarà sufficiente a ristabilire la fiducia dei clienti e se Isybank si affermerà come una scelta bancaria vantaggiosa per la clientela digitale di Intesa Sanpaolo.

Related posts

Il Sonno Scandinavo, una soluzione innovativa per un riposo migliore

Redazione

Pubblicato il Decreto sulle Aree Idonee per gli Impianti di Energie Rinnovabili

Redazione

Riparto da Zero

Redazione