Il Salotto di Kreanews

Il Salotto di KreaNews – Da zero a eroe in 21 giorni: il metodo di Raffaele Grimaldi per una vita più lunga e più felice

Nel nuovo appuntamento con Il Salotto di KreaNews, in onda su Telecapri, Francesco Russo ci accompagna in un viaggio nel mondo della salute, dello sport e del benessere, accogliendo un ospite che da oltre trent’anni si dedica alla forma fisica e alla crescita personale: Raffaele Grimaldi, fondatore delle palestre Imperial e ideatore del metodo Immersive 21.

Raffaele, partiamo da te. Che cos’è il tuo lavoro oggi e cosa offri a chi decide di affidarsi al tuo metodo?
«Mi occupo di fitness, benessere e longevità da circa trent’anni, seguendo un approccio a 360°. Alleno anche personaggi del mondo dello spettacolo, ma oggi il mio focus principale è il progetto Immersive 21, che si basa su un’idea semplice: vivere meglio, più a lungo e in maniera sana. Il metodo si sviluppa in cicli di 21 giorni, un tempo sufficiente per instaurare nuove abitudini positive legate all’attività fisica, alla nutrizione e alla crescita personale.»

Nel tuo libro parli dei “5 Sì” per vivere meglio. Di cosa si tratta?
«Sono cinque principi fondamentali: equilibrio mentale, alimentazione corretta, respirazione consapevole, realizzazione di piccoli obiettivi e accettazione di sé. È un approccio che unisce mente e corpo. La perfezione non esiste: occorre liberarsi da standard irrealistici imposti dai social e costruire invece un benessere autentico, giorno dopo giorno.»

Quanto è importante il binomio mente-corpo per stare bene davvero?
«Fondamentale. Il nostro corpo ci è stato dato in prestito, dobbiamo trattarlo con rispetto. Una mente positiva e rilassata si riflette in un corpo sano, e viceversa. È un lavoro continuo, ma necessario per una qualità di vita migliore.»

Nel tuo lavoro segui anche persone in situazioni psicologicamente delicate. Come le aiuti a trovare l’equilibrio?
«Nel mio metodo c’è sempre il supporto di una psicologa. Io accompagno i clienti fino a un certo punto come mental coach, poi interviene lei con strumenti professionali. La sinergia tra corpo e mente è alla base di ogni cambiamento duraturo.»

Chi si rivolge a te di solito?
«Principalmente donne tra i 35 e i 55 anni, che sentono il bisogno di una svolta nella propria vita. Sono persone che vogliono migliorare, non necessariamente perché costrette da un problema fisico, ma per volontà. Vogliono ritrovare se stesse.»

Ci hai parlato di Angelica. Ci racconti meglio la sua storia?
«Angelica è una ragazza che ha affrontato la sclerosi multipla e un’importante perdita di peso. Il nostro percorso insieme l’ha aiutata a ritrovare energia, equilibrio e fiducia. Ha affrontato momenti durissimi, ma li ha superati con forza e senza mai sentirsi forzata. Oggi è rinata. Il metodo Immersive 21 è stato il suo alleato più grande.»

È un percorso adatto a tutti?
«Sì, purché ci sia volontà. Io accompagno, ma non posso camminare al posto loro. Serve consapevolezza e costanza. Ogni persona è seguita da un team di cinque professionisti, e il percorso è sempre personalizzato. Lavoriamo su piccoli obiettivi, mai cose drastiche. La semplicità è la chiave.»

Dove possiamo trovarti? Come ci si può avvicinare al metodo?
«Mi trovate sui social – Raffaele Grimaldi e Immersive 21 – e sulle pagine delle Imperial Palestre. Abbiamo anche contatti diretti via WhatsApp. A breve presenteremo il progetto anche a Montecarlo, al Forum Grimaldi.»

Un messaggio forte, quello di Raffaele Grimaldi: non esiste cambiamento senza volontà, ma ogni percorso verso il benessere comincia da un semplice “sì” a se stessi. Da zero a eroe, in 21 giorni.

Il Salotto di KreaNews è un format ideato da Cristian Palmieri. L’intervista è andata in onda su Telecapri – Canale 15 del Digitale Terrestre e potrete rivederla sul nostro canale YouTube.

Related posts

Davide Marotta: Una vita tra cinema, pubblicità e grandi incontri

Redazione

LETEXPO 2025: La Logistica tra Innovazione e Sociale con Marcello Di Caterina ed Eugenio Grimaldi

Redazione

Sanremo, Relazioni e Social: La Psicologa Sara Sotira tra Festival e Coppie “Virtuali”

Redazione