Care amiche e cari amici di KreaNews,
benvenuti in questo nuovo spazio del nostro mensile: un incontro aperto, dove pensieri e parole si rincorrono tra emozione e quotidianità.
Qui, accostiamo due forme espressive che sembrano distanti, ma in realtà parlano la stessa lingua del cuore: una poesia lo accende, un post lo fa battere nel presente.
Benvenuti in Poesie & Post: parole che sentono, vivono e ci uniscono.
Iniziamo con una lirica della Prof.ssa Francesca Giordano:
Virtù Insieme
di Francesca Giordano
Cala la notte
aleggia il silenzio
i colori nudi
sì scoprono d’intenso
il verde della natura
come l’eco diventa
argentea
è la luce della luna che copre
i miei occhi nudi seguono il
vento
il vento della luna
sì adagia l’ombra
scopro il nudo del vento
copre il mio corpo
nascosto inebriato
echeggia la virtù
il silenzio adorna il mio
corpo nudo
come il vento
carezza la natura
la virtù
si nuda
Insieme.
“Dentro i versi”
Dispositivi stilistici:
- Immagini sensoriali: la poesia è ricca di immagini che coinvolgono i sensi, in particolare la vista e il tatto, creando un’esperienza immersiva per il lettore.
- Simbolismo: la luna, il vento, il silenzio e la nudità sono simboli di trasformazione, intimità, autenticità e connessione con la natura.
- Musicalità: la ripetizione di suoni e parole, unita alla struttura libera dei versi, contribuisce a una musicalità avvolgente e meditativa.
Effetto complessivo: Il testo ci accompagna in un’atmosfera di mistero, introspezione e spiritualità. La notte diventa uno spazio intimo in cui l’essere umano può spogliarsi delle maschere e riconnettersi alla propria essenza più autentica.
Temi e immagini:
- Natura e notte: la natura si trasforma alla luce della luna, il verde diventa argenteo. Un’immagine che parla di mutazione e delicatezza.
- Silenzio e intimità: elementi come il silenzio e l’ombra rafforzano il senso di vulnerabilità e profondità emotiva.
- Virtù e nudità: la nudità non è solo fisica, ma rappresenta uno stato dell’anima. La virtù si manifesta nell’abbandono, nella connessione sincera con il mondo naturale.
- Il vento: è quasi una presenza viva, che accarezza, che veste e svela. Un tramite tra corpo e spirito.
Interpretazione personale:
La poesia sembra volerci ricordare che la nostra vera forza si trova nella semplicità e nella purezza di ciò che siamo davvero, quando tutto il rumore si spegne. La “virtù” è forse proprio questo: la capacità di restare autentici, in ascolto del silenzio, uniti con ciò che ci circonda.
Le emozioni non chiedono forma. Che siano versi o pensieri, faccele leggere.
Tra poesia e pensiero, c’è sempre spazio per una voce nuova. La tua. Scrivici a [email protected]: potresti essere il prossimo protagonista di questa rubrica.